L’epicondilite laterale, comunemente conosciuta come “gomito del tennista”, consiste nell’infiammazione dei tendini dei muscoli estensori dell’avambraccio. Questi muscoli si inseriscono all’esterno del gomito e permettono di sollevare la mano e il polso. Il dolore può essere avvertito nel punto in cui le fibre tendinee di questi muscoli aderiscono all’osso della parte esterna del gomito o per tutta la lunghezza dei muscoli. In genere è più intenso durante o dopo gli sforzi compiuti con la mano e il polso. Nei casi più gravi il semplice movimento del polso o l’azione di afferrare degli oggetti, anche se leggeri, possono risvegliare il dolore.
Questa patologia è più frequente in coloro che seguono la pratica del tennis a causa di una scorretta tecnica di gioco.
L’ epicondilite mediale o epitrocleite è un processo flogistico dei tendini dei muscoli flessori dell’ avambraccio, che si inseriscono sul versante interno del gomito e viene chiamata anche“gomito del golfista”.
La terapia percutanea ecoguidata , dopo accurata sterilità e anestesia locale, consiste nell’ introduzione sotto guida ecografica di ago 22g, iniezione intratendinea di acido ialuronico a basso peso molocolare e steroide peritendineo.